Il Centro di Studi sulla Traduzione organizza la Scuola in Traduzione letteraria CeST “Lorenzo Claris Appiani” nel comune di Rio (Isola d’Elba), presso “Le Sughere del Montefico” di Rio Marina. La scuola, che sarà dedicata ogni anno a una lingua diversa, per la sua prima edizione – 2023 – è stata dedicata alla traduzione dal francese all’italiano. Dal 2025 avrà cadenza annuale. L’idea nasce dalla fruttuosa collaborazione dell’Università per Stranieri di Siena con la famiglia Appiani e l’Elba Book Festival, che dal 2016 ha già dato vita al premio in traduzione letteraria “Lorenzo Claris Appiani”. La scuola si articolerà in laboratori pratici di traduzione tenuti da docenti universitari e traduttori/traduttrici editoriali. Sono disponibili 16 posti, di cui 8 riservati a studenti e studentesse, dottorandi/e Unistrasi e Unisi, nonché a laureati e laureate Unistrasi/Unisi a partire dal 1 ottobre di ogni anno in cui si svolge la Scuola. La scuola si rivolge a partecipanti che abbiano un livello linguistico della lingua di arrivo e un livello linguistico di italiano molto buoni.
The Centre for Translation Studies (CeST) organizes the CeST "Lorenzo Claris Appiani" School of Literary Translation in the municipality of Rio (Elba Island), at "Le Sughere del Montefico" in Rio Marina. The school, which will focus on a different language each year, dedicated its first edition in 2023 to translation from French to Italian. Starting in 2025, it will be held annually. This initiative stems from the fruitful collaboration between the University for Foreigners of Siena, the Appiani family, and the Elba Book Festival, which has already established the "Lorenzo Claris Appiani" literary translation award since 2016. The school will consist of practical translation workshops led by university professors and publishing translators. Sixteen spots are available, with eight reserved for students and PhD candidates from Unistrasi and Unisi, as well as Unistrasi/Unisi graduates from October 1st of each year the school is held. The school is aimed at participants with very good language proficiency in both the source language and Italian.
Leggi anche