Oksana Yakimenko è iscritta all'albo degli interpreti (sia consecutivi che simultanei) e traduttori freelance presso le seguenti agenzie di traduzione: EGO Translating, Transatlantik, Aatos Lingua (interpreti giudiziari), Bonum Factum (Camera di Commercio Finlandese), NEK, Linguarius (Mosca), Linguist (Kaliningrad), Eclectic Translations (Regno Unito), Alta Lingua (Germania), ecc. Traduttrice/interprete presso la Fondazione PRO ARTE e il Centro Nazionale per l'Arte Contemporanea (contratto a tempo indeterminato); Janus (ha lavorato come interprete simultaneo per le Olimpiadi di Sochi 2014); Centro per la Cultura Economica (interprete simultaneo, traduttore); Centro Internazionale per la Ricerca Sociale ed Economica "Centro Leontief"; Citizens' Watch (membro del Consiglio per i Diritti Umani di San Pietroburgo), contratto a tempo indeterminato con RosCongress (forum internazionali) e Legal Forum Language Services. Iscritta all'albo degli interpreti giudiziari presso il Ministero della Giustizia (San Pietroburgo); Comitato Helsinki Ungherese, Fondazione Cordelia (Ungheria) ecc.
Interprete al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo - annualmente dal 1999 a oggi (argomenti: microeconomia e macroeconomia, ambiente/clima, istruzione, ecc.)
Tra i contratti internazionali svolti, figurano l'interpretariato per il Consiglio Britannico in Russia (1996 - fino alla sua chiusura nel 2008) - argomenti trattati: ambiente, clima, cultura; conferenze dell'OMS e dell'UNWTO, eventi annuali con Kremel Fine Translations (Germania) 2016-2019 - argomenti: industria, ambiente/clima, economia.
Editore presso mérleg/libra Publishers (Mosca) – una collana di narrativa e poesia ungherese tradotta in russo.
Blog sulla letteratura e la traduzione ungherese: Letterae Hungaricae http://hungaricum.tilda.ws/
Organizza seminari per studenti (Casa dei Traduttori, Balatonfüred, Istituto Liszt, Mosca) – dal 2006.
Negli ultimi 20 anni Oksana ha lavorato in teatro come interprete sul set per produzioni internazionali, ha tradotto sottotitoli per festival teatrali, ha interpretato sul palco; ha tradotto sceneggiature cinematografiche dall'inglese e dall'ungherese al russo, ha pubblicato tre volumi di drammaturgia ungherese contemporanea come traduttrice e curatrice.
Oksana Yakimenko terrà la lezione dal titolo "Principles and Strategies of Drama Translation".
Coordinatrice scientifica della residenza: Giulia Marcucci.
Oksana Yakimenko è iscritta all'albo degli interpreti (sia consecutivi che simultanei) e traduttori freelance presso le seguenti agenzie di traduzione: EGO Translating, Transatlantik, Aatos Lingua (interpreti giudiziari), Bonum Factum (Camera di Commercio Finlandese), NEK, Linguarius (Mosca), Linguist (Kaliningrad), Eclectic Translations (Regno Unito), Alta Lingua (Germania), ecc. Traduttrice/interprete presso la Fondazione PRO ARTE e il Centro Nazionale per l'Arte Contemporanea (contratto a tempo indeterminato); Janus (ha lavorato come interprete simultaneo per le Olimpiadi di Sochi 2014); Centro per la Cultura Economica (interprete simultaneo, traduttore); Centro Internazionale per la Ricerca Sociale ed Economica "Centro Leontief"; Citizens' Watch (membro del Consiglio per i Diritti Umani di San Pietroburgo), contratto a tempo indeterminato con RosCongress (forum internazionali) e Legal Forum Language Services. Iscritta all'albo degli interpreti giudiziari presso il Ministero della Giustizia (San Pietroburgo); Comitato Helsinki Ungherese, Fondazione Cordelia (Ungheria) ecc.
Interprete al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo - annualmente dal 1999 a oggi (argomenti: microeconomia e macroeconomia, ambiente/clima, istruzione, ecc.)
Tra i contratti internazionali svolti, figurano l'interpretariato per il Consiglio Britannico in Russia (1996 - fino alla sua chiusura nel 2008) - argomenti trattati: ambiente, clima, cultura; conferenze dell'OMS e dell'UNWTO, eventi annuali con Kremel Fine Translations (Germania) 2016-2019 - argomenti: industria, ambiente/clima, economia.
Editore presso mérleg/libra Publishers (Mosca) – una collana di narrativa e poesia ungherese tradotta in russo.
Blog sulla letteratura e la traduzione ungherese: Letterae Hungaricae http://hungaricum.tilda.ws/
Organizza seminari per studenti (Casa dei Traduttori, Balatonfüred, Istituto Liszt, Mosca) – dal 2006.
Negli ultimi 20 anni Oksana ha lavorato in teatro come interprete sul set per produzioni internazionali, ha tradotto sottotitoli per festival teatrali, ha interpretato sul palco; ha tradotto sceneggiature cinematografiche dall'inglese e dall'ungherese al russo, ha pubblicato tre volumi di drammaturgia ungherese contemporanea come traduttrice e curatrice.
Oksana Yakimenko terrà la lezione dal titolo "Principles and Strategies of Drama Translation".
Coordinatrice scientifica della residenza: Giulia Marcucci.