Segnaliamo qui il programma del MATRA – Master di II livello in Traduzione letteraria e editing dei testi antichi e moderni organizzato dal Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne (Università di Siena).A partire dal 29 settembre si terranno ogni giovedì 6 incontri pubblici sulla pratica del tradurre.29 settembreNorman GobettiDalla vita alla letteratura e dalla letteratura alla vita. Leggere e tradurre Philip Rothintroduce e coordina Carla Francellini13 ottobreClaudia Zonghetti, Classici di ieri e di oggi. Tradurre Dostoevskij e Grossmannintroduce e coordina Alessandra Carbone27 ottobreNicola Gardini, Tradurre per séintroduce e coordina Francesco Stella10 novembreEna Marchi, La revisione: istruzioni per l’usointroduce e coordina Ornella Tajani24 novembreIlide Carmignani, “Cent’anni di solitudine“ cinquant’anni dopointroduce e coordina Paola Bellomi15 dicembreMaria Valeria D’Avino, Tradurre letteratura norvegese, tradurre Hamsunintroduce e coordina Andrea LandolfiOrario: 17,30, Aula 450, Palazzo San Niccolò, via Roma 56, Siena
Leggi anche