Inaugurazione della sede di via Bandini 35 del centro CeST

 

Inaugurazione della sede di via Bandini 35 del centro CeST

Il 16 novembre inauguriamo la sede del CeST situata in via Bandini 35.
L’evento sarà così strutturato:
10.30, Aula 5C, via Pispini 1
Saluto del Rettore Tomaso Montanari (Università per Stranieri di Siena)
Saluto della Pro-Rettrice Vicaria Donata Medaglini, (Università degli Studi di Siena)
Saluto della direttrice del CeST Giulia Marcucci (Università per Stranieri di Siena)

Dialogo tra Hisham Matar – autore, tra gli altri, del romanzo “Un punto di approdo” (ed. da Einaudi) ambientato a Siena – e la traduttrice Anna Nadotti.

12.30 Visita nella nuova sede e buffet conclusivo.

Hisham Matar is the author of the novels ‘In the Country of Men’ and ‘Anatomy of a Disappearance’, and the memoirs ‘The Return’ and ‘A Month in Siena’. He has won numerous prizes, including a Pulitzer, and was shortlisted for the Man Booker Prize. His work has been translated to more than 30 languages. He is a Fellow of the Royal Society of Literature and an Honarary Fellow of the Royal Academy of Art. He lives in London and New York City, where he is a professor in Comparative Literature at Barnard College, Columbia University. His next novel, ‘My Friends’, will be published in 2024.

Anna Nadotti è consulente editoriale Einaudi, traduttrice dall’inglese e critica letteraria. Collabora con numerose testate e con la Scuola Holden. Premio Pavese sezione Traduzione 2020 e premio della rivista “Gli asini” 2021. Fra gli autori tradotti: A. S. Byatt, Amitav Ghosh, Anita Desai, Hisham Matar, Tash Aw, Maaza Mengiste, Rachel Cusk. Ha curato per Einaudi la nuova traduzione di Mrs Dalloway e Gita al faro, di Virginia Woolf.

 

 

Inaugurazione della sede di via Bandini 35 del centro CeST

Il 16 novembre inauguriamo la sede del CeST situata in via Bandini 35.
L’evento sarà così strutturato:
10.30, Aula 5C, via Pispini 1
Saluto del Rettore Tomaso Montanari (Università per Stranieri di Siena)
Saluto della Pro-Rettrice Vicaria Donata Medaglini, (Università degli Studi di Siena)
Saluto della direttrice del CeST Giulia Marcucci (Università per Stranieri di Siena)

Dialogo tra Hisham Matar – autore, tra gli altri, del romanzo “Un punto di approdo” (ed. da Einaudi) ambientato a Siena – e la traduttrice Anna Nadotti.

12.30 Visita nella nuova sede e buffet conclusivo.

Hisham Matar is the author of the novels ‘In the Country of Men’ and ‘Anatomy of a Disappearance’, and the memoirs ‘The Return’ and ‘A Month in Siena’. He has won numerous prizes, including a Pulitzer, and was shortlisted for the Man Booker Prize. His work has been translated to more than 30 languages. He is a Fellow of the Royal Society of Literature and an Honarary Fellow of the Royal Academy of Art. He lives in London and New York City, where he is a professor in Comparative Literature at Barnard College, Columbia University. His next novel, ‘My Friends’, will be published in 2024.

Anna Nadotti è consulente editoriale Einaudi, traduttrice dall’inglese e critica letteraria. Collabora con numerose testate e con la Scuola Holden. Premio Pavese sezione Traduzione 2020 e premio della rivista “Gli asini” 2021. Fra gli autori tradotti: A. S. Byatt, Amitav Ghosh, Anita Desai, Hisham Matar, Tash Aw, Maaza Mengiste, Rachel Cusk. Ha curato per Einaudi la nuova traduzione di Mrs Dalloway e Gita al faro, di Virginia Woolf.

 

Dialogo tra Hisham Matar e Anna Nadotti
Dialogo tra Hisham Matar e Anna Nadotti