Translator History

Nell’annuale seminario organizzato dal Centro studi sulla traduzione in collaborazione con “ri.tra. Rivista di traduzione”, Anthony Pym presenterà le sue ricerche sullo studio storico delle pratiche traduttive a partire dalla storia dei traduttori.
Il focus sui traduttori permette di superare il binarismo tradizionale degli studi traduttologici, che tende a vedere i fenomeni secondo la dicotomia source/target, offrendo invece la possibilità di osservare il movimento attraverso lo spazio e di cogliere le dinamiche di attraversamento dei confini culturali e linguistici.

Anthony David Pym è uno dei più influenti studiosi contemporanei nel campo degli studi sulla traduzione. La sua carriera accademica si è sviluppata attraverso prestigiose istituzioni internazionali (EHESS, Harvard, Göttingen). È Distinguished Professor of Translation and Intercultural Studies alla Rovira i Virgili University di Tarragona, dove insegna dal 1994; è anche Professor Extraordinary presso la Stellenbosch University in Sudafrica e Honorary Research Fellow all'University of Melbourne.

Il seminario si tiene martedì 26 maggio 2026 dalle 10 alle 13 presso l'aula 5C della sede di via Pispini.
Introducono Giulia Marcucci e Michele Sisto (Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara)

Nell’annuale seminario organizzato dal Centro studi sulla traduzione in collaborazione con “ri.tra. Rivista di traduzione”, Anthony Pym presenterà le sue ricerche sullo studio storico delle pratiche traduttive a partire dalla storia dei traduttori.
Il focus sui traduttori permette di superare il binarismo tradizionale degli studi traduttologici, che tende a vedere i fenomeni secondo la dicotomia source/target, offrendo invece la possibilità di osservare il movimento attraverso lo spazio e di cogliere le dinamiche di attraversamento dei confini culturali e linguistici.

Anthony David Pym è uno dei più influenti studiosi contemporanei nel campo degli studi sulla traduzione. La sua carriera accademica si è sviluppata attraverso prestigiose istituzioni internazionali (EHESS, Harvard, Göttingen). È Distinguished Professor of Translation and Intercultural Studies alla Rovira i Virgili University di Tarragona, dove insegna dal 1994; è anche Professor Extraordinary presso la Stellenbosch University in Sudafrica e Honorary Research Fellow all'University of Melbourne.

Il seminario si tiene martedì 26 maggio 2026 dalle 10 alle 13 presso l'aula 5C della sede di via Pispini.
Introducono Giulia Marcucci e Michele Sisto (Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara)

Seminario di Anthony David Pym
Seminario di Anthony David Pym