2022
6 dicembre 2022 
Tradurre Lu Xun: la grazia del testo, la durezza della traduzione

Seminario di Nicoletta Pesaro

2022
29 novembre 2022 
Tradurre La sete di Marie-Claire Blais

Seminario di Federica Di Lella.

2022
24 novembre 2022 
Tradurre, ovvero non normalizzare. Petruševskaja in italiano

Incontro con Mario Caramitti e Margherita Crepax

2022
5 ottobre 2022 
Presentazione del volume “La gioia per l’eternità. Lettere dal Gulag (1931-1933)”

Con gli interventi di Marcello Flores e Giorgia Rimondi

2022
20 settembre 2022 
Tradurre Fiori d’azalea. Poeti coreani del Novecento

Seminario di Imsuk Jung

2022
21 giugno 2022 
Poesia e traduzione: ospitalità, corrispondenza, imitazione

Seminario di Antonio Prete

2022
31 maggio 2022 
Quel lavoro di formica e di cavallo che è una traduzione

Laboratorio di traduzione con Claudia Zonghetti

2022
17 maggio 2022 
La microstoria in Russia: metodo, traduzioni, progetti editoriali

Seminario di Michail Veližev

2022
10 maggio 2022 
Lingue in scena. Scrivere e tradurre per il teatro

Incontro con Abel González Melo e Angelo Savelli

2022
26 aprile 2022 
Tradurre i Mémoires d’un tricheur di Sacha Guitry

Seminario di Ornella Tajani

2022
15 febbraio 2022 
Una nuova traduzione delle Elegie Duinesi di Rilke

Seminario di Andrea Landolfi